Libri per bambini messi all'indice. Dibattito alla Libreria dei Ragazzi di Milano.
Da Cenerentola a Piccolo uovo, i libri per bambini e ragazzi tra stereotipi e questioni di genere.
Incontro per insegnanti, genitori, educatori.
Mercoledì 9 aprile, ore 18.00
La Libreria dei Ragazzi, via Tadino 53 - Milano

Prendendo spunto dai molti fatti di cronaca, divenuti incalzanti negli ultimi tempi,  che vedono messi all’indice alcuni libri per bambini, accusati di proporre storie diseducative o inopportune, la Libreria dei ragazzi di Milano organizza un incontro per insegnanti, genitori, educatori, bibliotecari
L'incontro intende offrire l'opportunità di una riflessione a più voci su stereotipi e questioni di genere nelle favole per bambini e nelle storie per ragazzi, dagli albi illustrati alla narrativa per adolescenti. Una riflessione che, partendo dal contesto Italiano, allargherà lo sguardo anche oltre i confini nazionali della letteratura per ragazzi.


Intervengono:
Emanuela Bussolati, scrittrice e illustratrice
Patrizia Colosio, insegnante ed esperta di letteratura per l'infanzia
Maria Silvia Fiengo e Francesca Pardi, fondatrici della casa editrice Lo Stampatello
Alberto Pellai, medico e psicoterapeuta dell'età evolutiva, autore di libri per bambini, adolescenti, genitori e insegnanti
Coordina l’incontro Zita Dazzi, autrice e giornalista di La Repubblica


Per informazioni:
La Libreria dei Ragazzi, via Tadino 53 – Milano
Tel. 0229533555 | info@lalibreriadeiragazzi.it
WEB: http://www.lalibreriadeiragazzi.it
Facebook: La Libreria dei Ragazzi – Pagina ufficiale

 

        torna alla home page

ALICE NEL PAESE DEI BAMBINI
ideazione, titoli e testi di Rosella Picech
realizzazione grafica di Lena Chiodaroli

tutti i diritti riservati