

|
|
|
|
Il
Salone di Torino 2014 apre alle start up tecnologiche.
Attraverso un bando internazionale, ne sono state selezionate dieci,
che potranno presentare i loro progetti. Il caso
G.R.I.M.M.
Dall'8
al 12 maggio prossimi nelll'Area
Startup, un'area del Padiglione 2 di Lingotto Fiere,
le
10 startup internazionali selezionate presenteranno
i loro progetti.
Le 10 start up tecnologiche,
che
sono state
selezionate,
hanno elaborato
progetti innovativi che vanno dalle piattaforme per la lettura
condivisa
ai software per la
creazione di contenuti digitali interattivi,
dalle applicazioni di supporto all’apprendimento e allo sviluppo di
nuove capacità per i bambini agli strumenti per esercitare e
migliorare la conoscenza delle lingue straniere.
Fra esse, G.R.I.M.M. - Grow in MultiMedia di JB Lab,
nato per fornire l’App “Libro che cresce con il bambino”.
“G.R.I.M.M., Grow in MultiMedia è una app-libro dedicata ai bambini.
La sua particolarità è che cresce con il bambino, offrendo percorsi
di lettura adeguati all’età. Si parte da una versione della fiaba
con sole immagini, destinata ai piccoli da 0 a 2 anni, per poi
arrivare, attraverso tappe intermedie, ad una versione per i bimbi
più cresciuti, di solo testo interattivo e divertente da leggere”.
Lo scrive sul suo blog “100% mamma” (http://centopercentomamma.it/la-fiaba-che-cresce/)
Cristiana Calilli, autrice della App insieme con due socie, ricca
del fatto di essere mamma, e non solo mamma, perché esibisce un
curriculum ricco di esperienze lavorative, che spaziano nel settore
editoriale concentrandosi sul web.
Non è una fiaba dei Grimm (che potrebbero essere confusi con
l'acronimo che designa la App), la fiaba offerta dalla app-libro, ma
una fiaba originale, che si avvale non solo del testo ma anche di
effetti grafici* e sonori.
Illustratori e musicisti sono stati consultati dalle autrici per
mettere a punto un prodotto che s’annuncia decisamente innovativo
rispetto all’ormai “vecchio” ebook.
*Alcune illustrazioni della App
“Libro che cresce con il bambino”.
|
|