

|
|
|
|
Raccontaci ancora una fiaba! Ricordo di Roberto
Denti al Salone del Libro di Torino.
La casa editrice
Interlinea, in collaborazione con la rivista “Andersen”, il Gruppo
ragazzi dell’AIE e il Salone del Libro, in occasione dell’uscita del
libro-ricordo, Le fiabe
sono vere. Note su storie e libri non soltanto per bambini di
Roberto Denti, a un anno esatto dalla scomparsa del primo
libraio italiano per ragazzi,
promuove un incontro, sabato 10 maggio alle ore 16,30 al Bookstock Village, Spazio Book.
Nel volume Le fiabe sono vere.
Note su storie e libri non soltanto per bambini, pubblicato da
Interlinea, sono raccolte alcune note sul
tema della fiaba e sulla lettura dei bambini di Roberto Denti,
fondatore della prima libreria italiana per ragazzi italiana,
partigiano, giornalista e scrittore.
Corredano il volume uno scritto di Gianni Rodari e la presentazione
di Roberto Cicala.
All’incontro interverranno lo studioso Pino Boero e l’editore
Roberto Cicala insieme con Francesca Archinto, Renata Gorgani, Anna
Lavatelli, Anna Parola e Barbara Schiaffino, lasciando spazio a
ricordi e interventi del pubblico.
Roberto
Denti, nato a Cremona nel 1924 e scomparso a Milano il 2013,
dopo un’intensa attivitą giornalistica ha fondato a Milano nel 1972,
insieme alla moglie Gianna Vitali, la prima libreria italiana per
ragazzi. Ha scritto saggi, romanzi e racconti sia per adulti che per
ragazzi (tra gli altri, Athanor e Orchi, balli, incantesimi).
Membro fisso della giuria che assegna ogni anno il premio Andersen,
per tutta la vita ha collaborato con giornali e riviste
specializzate, impegnandosi profondamente nella promozione della
lettura e nella formazione e aggiornamento di insegnanti e
bibliotecari.
|
|