 .
|
Biennale
dell'Illustrazione di Bratislava 2009. Su 7 italiani
selezionati, 3 sono autori di Orecchio Acerbo Editore.
La Biennale dell’Illustrazione di Bratislava č un evento prestigioso
nel mondo dell’arte dell’illustrazione dei libri per ragazzi, ancora
oggi il pių grande evento al mondo fuori dal circuito commerciale.
Svoltasi la prima volta nel 1967, la Biennale si tiene con il
contributo dell’Unesco e di molte organizzazioni non governative,
tra le quali il Comitato Internazionale sui Libri per Ragazzi.
Tre illustratori sui sette italiani selezionati per la Biennale
dell’Illustrazione di Bratislava (BIB) sono autori della casa
editrice Orecchio Acerbo fondata da Fausta Orecchio e Simone Tonucci.
I tre illustratori che esporranno i propri lavori nella capitale
della Slovacchia e concorreranno al premio della giuria
internazionale nel settembre 2009 sono:
Mara Cerri con le tavole dei libri “A una stella cadente” (2007) e
“Via Curiel 8” (2009);
Fabian Negrin con le tavole dei libri “Mille giorni e una notte”
(2008) e “In bocca al lupo” (2005).
Emanuela Orciari con le tavole del libro “La portinaia Apollonia”
(2006);
Le cifre della Biennale nel corso dei suoi 40: hanno partecipato
all’iniziativa oltre cento Paesi, 5.832 illustratori e oltre 44.710
sono state le illustrazioni presentate.
Informazioni:
http://www.bibiana.sk/bib.html
Vedi recensioni di Alice nel Paese dei Bambini:
Mara Cerri,
A una stella cadente” (2007) e
“Via Curiel 8” (2009);
Emanuela Orciari,
“La portinaia Apollonia” (2006).
Fabian Negrin,
Gambipiombo